Uve
Verduzzo Friulano “tipo dorato”.
Vigneto
I terreni dell’Azienda di Buttrio (UD), area estremamente vocata alla viticoltura d’eccellenza ed ottimamente esposte a sud. Suolo composto da marne e arenaria e prevalenza della componente argillosa. Difesa in vigneto a basso impatto ambientale, privilegiando prodotti tradizionale ed a ridotta persistenza.
Vinificazione
Dopo l’appassimento in pianta, finalizzato a concentrare zuccheri e aromi, si procede con una breve macerazione a freddo e infine si avvia spontaneamente la fermentazione, sempre a bassa temperatura.
Maturazione
In vasca a riposo sulle fecce fini mantenuto a bassa temperatura, per impedire il riavvio della fermentazione. Terminato tale periodo viene imbottigliato ed ulteriormente maturato in bottiglia coricata nella bottiglieria sotterranea dell’Azienda.
Esame Visivo
Giallo dorato che a maturità acquista riflessi ambrati.
Esame Olfattivo
Bouquet fine e varietale dallo spiccato sentore di miele, con sfumature agrumate, di frutta secca e candita.
Esame Gustativo
Il gusto è pieno, deliziosamente dolce. Equilibrato nelle sensazioni dolci e tanniche con un finale prolungato ed intenso.
Abbinamenti
E’ ideale anche con antipasti come il foie gras, il Gorgonzola, il Montasio stagionato ed il Parmigiano a scaglie. A fine pranzo il matrimonio ideale è con la frutta secca oppure i biscotti. Ottimo anche fuori pasti
Longevità
Raggiunge l’apice dell’espressione del vitigno nei primi tre anni e può tranquillamente superare i sei anni in bottiglia (non a torto è considerato “il più rosso dei vini bianchi”).
Servizio
Consigliabile degustarlo a 10-12°C
dove siamo, come contattarci e come prenotare
Via Sottomonte 21 - 33042 Buttrio - UD
Tel: +39 0432.674027
Fax: +39 0432 674230
E-mail: info@contedattimismaniago.it
Sig.na Elisa.
Alberto d’Attimis – Maniago M.
Lingue parlate: Inglese – Tedesco – Francese – Spagnolo
Ospitalità massima: 50 persone
Parcheggio: Sì
Posti auto: 20/30
Parcheggi pullman: 2/3
Sala per degustazione: Sì
Posti a sedere: 50
Pernottamento: No
La cantina è visitabile su prenotazione dal lunedì al sabato mattina.
Dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30
Sabato
dalle 8.00 alle 12.30
Per eventuali esigenze fuori da questi orari
prego contattarci preventivamente
telefonando al numero 0432/674027.