Uve
Picolit.
Vigneto
I terreni dell’Azienda di Buttrio (UD), area estremamente vocata alla viticoltura d’eccellenza ed ottimamente esposte a sud. Suolo composto da marne e arenaria e prevalenza della componente argillosa. Difesa in vigneto a basso impatto ambientale, privilegiando prodotti tradizionale ed a ridotta persistenza.
Vinificazione
Uve raccolte a maturazione avanzata. La vinificazione avviene in bianco, cioè in assenza delle bucce, con pressatura soffice a bassa temperatura sotto copertura inerte per proteggere il potenziale qualitativo delle uve dalle ossidazioni. Fermentazione a bassa temperatura (14°C) per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi varietali più caratteristici.
Maturazione
In vasca sulle fecce fini, mantenuto a bassa temperatura per impedire il riavvio della fermentazione. Terminato tale periodo, viene imbottigliato e lasciato maturare nella cinquecentesca bottiglieria sotterranea dell’Azienda.
Esame Visivo
Colore giallo dorato.
Esame Olfattivo
Eleganti e fini le sensazioni che dona al naso, che ricordano la frutta candita, la frutta secca, il miele, con un’intensa nota di fiori di campo.
Esame Gustativo
Al palato si presenta dolce ed elegante, raffinato ed armonico con sapori di frutta (albicocche, fichi) e miele. Colpisce l’ampiezza delle sensazioni gusto olfattive che vanno dalla finestra agli agrumi, alla pasta di mandorle e per la suadente persistenza.
Abbinamenti
Predilige la solitudine: è un vino da meditazione. Accostamento poco tradizionale ma gradito è quello con i formaggi piccanti.
Longevità
Grande da giovane, riesce nonostante ciò a migliorare a maturità (oltre i 10 anni).
Servizio
Consigliabile degustarlo fresco (13°C) evitando bruschi abbassamenti di temperatura che nuocciono alla migliore espressione organolettica del vino.
dove siamo, come contattarci e come prenotare
Via Sottomonte 21 - 33042 Buttrio - UD
Tel: +39 0432.674027
Fax: +39 0432 674230
E-mail: info@contedattimismaniago.it
Sig.na Elisa.
Alberto d’Attimis – Maniago M.
Lingue parlate: Inglese – Tedesco – Francese – Spagnolo
Ospitalità massima: 50 persone
Parcheggio: Sì
Posti auto: 20/30
Parcheggi pullman: 2/3
Sala per degustazione: Sì
Posti a sedere: 50
Pernottamento: No
La cantina è visitabile su prenotazione dal lunedì al sabato mattina.
Dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30
Sabato
dalle 8.00 alle 12.30
Per eventuali esigenze fuori da questi orari
prego contattarci preventivamente
telefonando al numero 0432/674027.